
APR x AGRICOLTURA E ZOOTECNIA DI PRECISIONE
Il professor Blackmore, uno dei maggiori studiosi di agricoltura di precisione, ha affermato recentemente che nel 2050 l’agricoltura sarà praticata solo dai robot… e fra questi i droni saranno indispensabili per tutto quanto vedremo.
AGRICOLTURA, USO CON PARTICOLARI SENSORI
NIR
Nel telerilevamento aereo con fotocamera NIR (spettroscopia nel vicino infrarosso), si può avere la mappatura dello stato vegetativo della coltura sorvolata.
MULTISPETTRALE
Con fotocamere che scattano immagini su varie frequenze dello spettro è possibile, grazie ad opportuni software, ricavare gli indici di vigore vegetativo (NDVI), e filtrando le frequenze multispettrali creare report specifici in pochissimo tempo. Ad esempio la classificazione della Vegetazione, l’identificazione dell’uso del suolo e la distinzione e il vigore vegetativo delle colture.

Classifica della vegetazione

Identificazione uso suolo e distinzione colture
VIGNETI (un esempio pratico)
Descrivere la variabilità vegetativa > mappe di vigore > velocità di accrescimento dei germogli che è correlata alla fertilità del suolo. Si potrà quindi variare, per esempio, l’intensità degli apporti azotati o della defogliazione al fine di ottenere il risultato cercato. I macchinari per dosare correttamente gli input alla coltura sulla base delle mappe sono già a disposizione come concimatori e defogliatrici a rateo variabile o vendemmiatrici di precisione.
Alcuni esempi:
Nella coltura del mais controllando la temperatura della parte epigea della pianta abbiamo un ottimo indicatore dello stress idrico.
Verifica stato fusti alberi da frutta o legna.
Verifica dell’umidità del terreno.
Verifica della corretto grado della temperatura interna della piante.
AGRICOLTURA USO DEL DRONE CON PARTICOLARI ACCESSORI
Mais
Trattamento biologico contro la piralide utilizzando droni che, tramite un serbatoio, distribuiscono uova dell’insetto utile Trichogramma brassicae (imenottero parassitoide delle larve di piralide).
Si evita l’uso dei trattori riducendo quindi a zero il danno alle colture e l’impatto ambientale, ed aumentando sensibilmente la velocità e la precisione di applicazione.
Distribuzione di precisione Fitofarmaci
ZOOTECNIA, APPLICAZIONI VARIE
- Conteggio del bestiame, individuazione dei capi sparsi in grandi proprietà – degli eventuali bovini malati o in calore attraverso i sensori della nostra termo camera;
- Affiancamento ad animali e personale a cavallo per condurre il pascolo;
- Tracciatura dei percorsi degli animali “capo mandria” e/o altri di interesse, tramite apposito trasponder applicato al loro collare
- Prelievo degli escrementi per il rapido controllo di eventuali malattie, nel raggio di decine di kilometri e in zone non accessibili via strada …
- Marchiatura a distanza con varie tecniche…
- Somministrazione di farmaci urgenti (nel raggio di decine di kilometri e in zone non accessibili via strada …), tramite rilascio di apposite dosi negli abbeveratoi
- Somministrazione mirata di farmaci.
- Simili applicazioni sono possibili con ottimi risultati anche nel caso animali in cattività e/o non domestici come cinghiali, daini, caprioli, volatili di ogni genere.