Drone Arezzo è il team scelto dalla DJI per le riprese aeree del rally WRC Sardegna 2016
Tra poco più di una settimana i droni DJI riprenderanno dall’alto il mondiale Rally WRC che si disputerà in Sardegna con streaming live ed analisi sulle traiettorie percorse dalle auto. Oltre alla italiana Drone Arezzo ci saremo anche noi, ospiti della DJI come media specializzato per capire come si svolgeranno queste attività.
Continua la partnership tra la DJI e l’organizzazione del WRC, il campionato del mondo di Rally, in virtù dell’accordo siglato prima dell’avvio del campionato che prevede l’utilizzo di droni per effettuare le riprese aeree dei passaggi delle auto da rally, in special modo nei tratti dove per gli elicotteri è più difficoltoso operare.
Dopo aver volato sui cieli del primo appuntamento di Monte Carlo, la DJI al recente rally del Portogallo ha avviato le dirette streaming da un Inspire 1 PRO contribuendo con le immagini aeree alla diffusione live del rally sul portale WRC+
L’appuntamento portoghese è stata anche l’occasione per sperimentare un nuovo format chiamato DJI Aerial Analysis in cui viene utilizzato un Phantom 4 per confrontare tramite le riprese aeree di come i vari piloti hanno affrontato curve e tornanti.
Quale equipaggio ha interpretato meglio un determinato passaggio risultando più veloce, cogliendo tramite il confronto diretto tra due auto sfumature e piccole differenze nelle traiettorie che sul momento non si riescono a cogliere.
Queste attività, comprese le dirette live sul portale WRC+, saranno ripetute tra poco più di una settimana alla tappa italiana del WRC che si disputerà dal 9 al 12 giugno ad Alghero, in Sardegna.
Per dimostrare come funzionano le riprese aeree con i droni durante i rally, la DJI ospiterà ad Alghero Quadricottero News come media specializzato sui droni per presenziare alle attività e alle demo.
DRONE AREZZO E’ L’ OPERATORE ITALIANO SCELTO DALLA DJI PER EFFETTUARE LE RIPRESE AREE DEL RALLY CON I DRONI
Per la tappa sarda del WRC la DJI si è rivolta ad un operatore italiano che utilizzerà un Inspire 1 PRO per le riprese generiche dei passaggi e un Phantom 4 per la DJI Aerial Analysis. Si tratta del team di Drone Arezzo che dal mese di maggio si è costituito nella nuova società Drone Arezzo Srl già partner e soci della Doc. Servizi Soc Coop.
Il fondatore ed amministratore di Drone Arezzo è David Mariottini, pilota di velivoli VDS e appassionato di volo, ex pilota di elicotteri Robinson R22, oltre che pilota di sistemi SAPR che si avvale della collaborazione di altri due piloti, Antonio Orlando e Matteo Corazzini
VOLI IN PARTE EFFETTUATI ALL’INTERNO DI UNA ATZ
A David Mariottini abbiamo chiesto come saranno condotte le operazioni per il rally di Alghero che prevede alcuni passaggi all’interno di una ATZ. In Italia, lo sappiamo bene, le operazioni specializzate con i droni devono essere condotte ottemperando al regolamento ENAC sui SAPR rispettando le regole di circolazione aeronautica. Ecco la risposta:
David Mariottini: “Abbiamo dovuto impiegare molte risorse in termini di tempistiche per ottenere finalmente un Notam, questo soprattutto grazie a Giorgio Biasi di Fly Value, che ha redatto tutte le pratiche da inviare ad Enac ed Enav per richiedere questa speciale e difficilmente ottenibile richiesta. Da circa 1 anno Fly Value segue le nostre pratiche, abbiamo scelto Fly Value per garantire la massima qualità nella stesura di ogni nostra pratica. Quella del WRC è una grossa opportunità per la nostra attività, oltre che motivo di grande orgoglio poter affiancare DJI in questo progetto”
Grazie David, ci vediamo tra una settimana ad Alghero !
FONTE ARTICOLO